Guida interpretazione dei sogni
Si tratta di un dizionario, una guida interpretazione dei sogni, recentemente pubblicata da De Vecchi Editore per la collana Astrologia ad un prezzo di 15 euro circa.
In questo libro è contenuta sia l’interpretazione moderna dei sogni sia il pensiero di famosi interpreti del passato così come l’aspetto simbolico/mitologico e quello psicologico/fisiologico per finire con la cabala del lotto.
Si parte dalla considerazione errata secondo la quale durante il sonno tutte le attività dell’organismo si fermano mentre invece è stato scientificamente dimostrato come ci sia un’alta attività cerebrale. Ci sono state numerose ricerche sul sonno che hanno portato a stabilire il suo svolgimento ciclico e la scoperta del sonno REM ovvero quello caratterizzato dalla presenza di sogni. Dopo un approfondimento del cosiddetto sonno REM si arriva alla questione dell’interpretazione ricordando la prima opera importante di Freud, L’interpretazione dei sogni, pubblicata nel 1900. Viene minuziosamente spiegato il metodo interpretativo di Freud, ma anche quelli di Adler e di Jung, infatti dalle idee di Freud si sono sviluppati in seguito altri metodi interpretativi.
Viene nominato Leopold Szondi, uno psicologo svizzero, con la sua analisi e interpretazione per arrivare successivamente alla terapia gestaltica con Perls che, a differenza di Freud, considera i sogni non come una via di accesso all’inconscio, ma come una via di accesso all’integrazione.
Nella seconda parte del volume, invece, tra i vari temi si parla più nello specifico del sogno, del significato della parola sogno, della sua relazione con la psicologia, dell’analisi dei simboli più comuni, dei numeri e del gioco del lotto fino ad arrivare alla parte dedicata al dizionario vero e proprio.