il significato dei sogni logo header

La cabala il vero significato analizzando i diversi elementi

il vero significato della cabala, analizzando i diversi elementi

La cabala” di Henri Sérouya è un libro dei sogni del 1989 di 432 pagine edito da Edizioni Mediterranee. L’opera comincia con un’introduzione e una premessa in cui viene sottolineato come la Cabala in fondo sia poco conosciuta.

In questo volume vengono segnalate molte opere che ruotano intorno a questo argomento e il suo scopo è quello di mettere in evidenza i tratti fondamentali della metafisica per chiarire alcuni enigmi.

Dopo un’infarinatura generale sul concetto di misticismo e di ebraismo, il volume si divide in sei parti. Si concentra inizialmente sulle antichità e sulle fonti del misticismo ebraico ponendo particolare attenzione prima su due testi, il Sefer Yetzsirah, che è molto breve e corrisponde alla storia della Genesi, e il Sefer ha-Zohar, che è più esteso e corrisponde alla storia del Carro, e successivamente sull’influenza delle dottrine straniere, come il platonismo, il neoplatonismo, il cristianesimo, l’islamismo, ecc… Si analizzano poi gli elementi mistici in alcune importanti opere del giudaismo, vengono illustrati gli elementi che hanno influenzato direttamente o indirettamente la Cabala moderna che si trovano negli scritti di importanti pensatori, come Saadyà, Ezra e Gabirol e si pone attenzione sui primi saggi sulla Cabala che si raggruppano secondo la scuola di Isaac Il Cieco, la scuola di Eleazar di Worms e la scuola di Abulafia.

E’ un volume davvero molto approfondito in cui si esamina la natura fondamentale della Cabala, i caratteri, i simboli, i colori, tutto viene studiato nei minimi particolari andando così a scovare il suo vero significato.  E’ senz’altro un libro completo, caratterizzato da un linguaggio non sempre semplice, è un ottimo testo di studio per tutti coloro che sono interessati all’argomento.