“Libro e cabala dei sogni” di Fortunato Benincasa è un volume di 176 pagine pubblicato da Hermes Edizioni per la collana Guide al successo ad un prezzo di 7 euro circa. Nell’introduzione si parte dal numero come principio di ogni cosa e come strumento di comprensione, ma anche come incontro con tutto ciò che è irrazionale.
La logica matematica ha origini molto antiche, infatti, già gli Egiziani formulavano teorie matematiche che si mescolavano con quelle di stampo religioso e magico, e così per molti secoli il numero acquistava valore mistico o simbolico, ad esempio, nell’interpretazione dei sogni, scienza di cui si ritrovano tracce nel secondo secolo dopo Cristo. Vengono successivamente spiegati alcuni sistemi per il gioco del lotto, ad esempio si prendono cinque numeri estratti su una qualsiasi ruota durante l’ultima estrazione e si sommano le due cifre che vanno a comporre ogni numero, infine da ciò che ne risulta si sottrae nove e si parla anche del metodo per conoscere quanti ambi, terni, quaterne e cinquine sono contenuti in una qualsiasi quantità di numeri.
Oltre a ciò sono riportati i proverbi che anticamente venivano attribuiti ai numeri così come vengono riassunti i segni zodiacali con le loro caratteristiche principali. Questo volume è stato ricavato da un’antichissima Smorfia napoletana e da un manoscritto risalente al 1680, presenta oltre diecimila voci migliorate con termini moderni ed è assolutamente utile a tutti coloro che amano giocare al Lotto.