Cosa significa sognare il terremoto
Quando la terra trema, ci preoccupiamo. C’è chi sperimenta più paura e chi meno ed è del tutto normale sobbalzare dal letto quando si sogna il terremoto. La preoccupazione che il movimento tellurico si stia effettivamente verificando fa spesso svegliare di soprassalto, salvo poi rendersi conto che si trattava, per l’appunto, solo di una creazione onirica della nostra mente.
Ma sognare il terremoto ha più significati, a seconda del tipo di circostanze che si sperimentano nella vita quotidiana.
Il terremoto in un sogno, c’è da preoccuparsi?
No, non è necessario. Il 99% delle cose che sogniamo la notte, infatti, non si presenteranno mai tali e quali nella vita reali. Si tratta di avvertimenti, nella maggiore parte dei casi, che la nostra mente ci lancia. Degli assist per capire cosa dobbiamo fare e come dobbiamo agire per migliorare la nostra condizione. Così una scossa di terremoto nel sogno può avere significati positivi, negativi e neutri, e allo stesso tempo può darci delle precise e preziose indicazioni.
Che significa quando si sogna un terremoto senza danni?
Senza entrare troppo nello specifico, si tratta di uno dei sogni che ha per protagonista un sisma con l’accezione più positiva. Il perché è presto detto: dopo aver vissuto un periodo difficile, solitamente nel rapporto con una o più persone, il sognatore è pronto a ripartire e ricostruirsi da capo la propria quotidianità, con spirito rinnovato.
Significato in psicologia
Secondo la psicologia moderna, quella sviluppatasi nella seconda metà del ‘900, quando sogniamo un terremoto significa che siamo pronti a cambiare prospettiva nella nostra vita. Dopo aver sperimentato un periodo complesso, in famiglia o sul lavoro, ci rendiamo conto che le cose non possono andare peggio di così e siamo pronti a cambiare marcia e prendere coscienze che dalle difficoltà del passato si può imparare e crescere, sviluppando delle consapevolezze molto preziose e utili.
Gli psicologi, quando si trovano ad affrontare un percorso di crescita con un paziente che sogna di frequente scosse telluriche, mettono subito in chiaro un aspetto: il terremoto non è un’immagine negativa, perché la nostra mente incosciente non è in grado di distinguere tra bene e male. Le circostanze, le persone e gli avvenimenti all’interno della dimensione onirica sono semplicemente questo, e non hanno alcuna connotazione immediata. Il significato e la prospettiva negativa nei confronti di qualcosa, in questo caso della terra che trema, la creiamo noi con le nostre credenze e la nostra esperienza di vita. È quindi fondamentale, sostengono gli psicologi, guardare oltre il proprio naso e capire ciò che il terremoto – e tutto ciò che gli sta a torno – può comunicarci.
Sognare un terremoto: in casa propria, che la distrugge
Se ci capita di sognare un terremoto in casa propria, all’interno delle mura della propria abitazione, con ogni probabilità ci troviamo di fronte a un grosso fallimento familiare, che ci turba. Può essere un’evenienza legata a cambiamenti improvvisi o comportamenti poco consoni di chi convive con noi. A seconda delle circostanze, può essere associato anche a tradimenti di partner o parenti stretti.
Quando sogniamo il terremoto che distrugge casa nostra, l’indicazione più immediata riguarda la nostra salute psico-fisica: siamo arrivati ad un punto in cui non ce la facciamo più ad andare avanti, ci sentiamo, per l’appunto, crollarci il mondo addosso. È con ogni probabilità una situazione delicata, che potrebbe richiedere la consulenza di un professionista per cercare di prendere il toro per le corna e risolvere problemi di salute mentale anche piuttosto seri.
Se invece sogniamo un terremoto che rade al suolo tutto ciò che vediamo all’interno del nostro subconscio, significa che abbiamo trovato la consapevolezza di dover abbandonare tutto, dimenticare il passato e le situazioni che ci hanno fatto soffrire, per ricominciare una vita nuova. Il percorso di rinascita e crescita è dietro alla porta, bisogna solo esserne convinti e mettercela tutta per ricominciare nel miglior modo possibile.
Sognare la terra che trema: scappare, rimanere sepolti
Quando sogniamo di scappare da un terremoto, significa che ci troviamo in una situazione difficile – in casa o sul posto di lavoro – e abbiamo la necessità di fuggire verso altri lidi. Non riusciamo a condurre una vita tranquilla, perché alcune difficoltà nel rapporto con persone, amici e colleghi di lavoro ci impediscono di essere noi stessi. Spesso la soluzione più immediata è quella di staccare la spina, quella più estrema è di fare armi e bagagli e scappare altrove, ricostruendosi una nuova vita.
Diversa situazione è quando ci ritroviamo a sognare un terremoto e rimanere sepolti: se ci troviamo sotto le macerie e siamo vivi, incapaci di muoverci, ci sentiamo oppressi nella vita reale, non riusciamo a reagire e siamo succubi delle persone e di ciò che ci accade intorno. Abbiamo bisogno di liberarci dalle catene che ci opprimono, ma non sappiamo come fare e se ci sia una strada più semplice di un’altra per scappare.
Se invece ci capita di sognare un terremoto e rimanere sepolti morti, differentemente da quanto si potrebbe pensare, il significato è più che positivo. Stiamo vivendo un periodo positivo – o cominceremo a viverlo – perché abbiamo trovato il modo di farci scivolare addosso tutte quelle preoccupazione e difficoltà spesso inutili che non ci permettevano di condurre una vita tranquilla. Probabilmente abbiamo chiuso un rapporto d’amore doloroso o siamo riusciti a chiarire delle vecchie ruggini con una persona a noi molto chiara.
Terremoto: altri significati del sogno
Ci sono innumerevoli significati associati a sognare una scossa. Se capita di sognare palazzi scossi dal terremoto, ad esempio, è possibile che ci sia qualcuno sul posto di lavoro che stia mettendo in dubbio la vostra lealtà. Potrebbe essere un’azione volta a minare la vostra posizione, magari per invidia o voglia di emergere. Se invece vi capita di sognare un terremoto in chiesa, con ogni probabilità state vivendo un periodo di crisi, nel quale avete progressivamente perso la fiducia in voi stessi o in chi, fino a questo momento, credevate una persona leale. La soluzione è quella di parlarne con i diretti interessati, per evitare che la situazione possa degenerare.
Se ancora vi capita di sognare un terremoto mentre guidate e perdete il controllo della vostra automobile, questo è un sentore di una crisi personale, in particolar modo sul posto di lavoro. Avete perso convinzione in quello di cui vi occupate solitamente, perché sentite di valere di più sia in termini di responsabilità sia in termini di riscontro economico alla fine del mese. Parlatene con i vostri superiori o prendete in considerazione l’idea di tentare un’altra strada professionale.
Cosa significa sognare un terremoto da spettatori
È il sogno più comune. Siete in una situazione particolare e all’improvviso la terra sotto i vostri piedi comincia a tremare. I significati potrebbero essere molteplici e molto dipende dal contesto, dai luoghi e dalle persone che popolano le vostre immagini oniriche. In generale, indica che avete perso la certezza sulla strada che volete intraprendere nella vostra vita. Se insieme a voi ci sono anche delle persone care, come familiari o amici stretti, probabilmente qualcuno vi sta tradendo o semplicemente avete cominciato a perdere la fiducia in loro.
Se nel sogno vi trovate nel bel mezzo di un terremoto e siete in un luogo aperto, e quindi il rischio appare minore rispetto all’eventualità di trovarsi in un luogo chiuso, avete dei dubbi su alcune persone o su alcune vostre convinzioni, ma alcune persone fidate stanno cercando di darvi una mano a rivedere ciò che credete, non per fini personali ma per farvi vivere meglio e con maggior tranquillità.
Sognare un terremoto al mare
Si configura più propriamente come maremoto, ma se vi capita di sognare un terremoto al mare significa che siete giunti ad un grado di maturazione tale per farvi scivolare addosso tutte le accuse gratuite che le persone vi hanno lanciato nel corso degli ultimi tempi.
Con ogni probabilità non avete vissuto momento facili, vi siete sentiti in qualche modo traditi da persone che credevate amiche o fidate. Ora, però, siete riusciti a capire che non siete voi quelli sbagliati, perché vi siete sempre comportati in maniera impeccabile e non avete fatto un torto a nessuno. Siete pronti ad affrontare la quotidianità a testa alta e senza alcun timor reverenziale. Nei confronti di nessuno.
Interpretazione del sogno e numeri del lotto
Terremoto 89
Paura del terremoto 90
Trovarsi nel bel mezzo di un terremoto 61
Terremoto in casa 59
Terremoto senza essere coinvolti 53