Cosa significa sognare un morto
Quello di sognare un morto o persone defunte è una consuetudine abbastanza diffusa nelle persone, che rimanda a un periodo complicato dal punto di vista emozionale, alla difficoltà di uscire da un tunnel che ci sta logorando.
Si tratta di un’immagine onirica più frequente nelle persone sensibili, e non è raro che si possa trasformare in un vero e proprio trauma al risveglio.
La simbologia delle persone defunte
I defunti in sogno possono essere ricondotti ad una mancanza, ad un filo non ancora spezzato con il passato. Allo stesso tempo, però, possono rappresentare la saggezza e la rassicurazione di cui avremmo bisogno per continuare nel nostro percorso di vita, specie in giovane età.
Secondo alcuni – ma qui si entra nel campo dei sogni premonitori, qualunque cosa la persona morta faccia o dica nel sogno, infatti, potrebbe succedere davvero nella realtà. E c’è anche la credenza che ciascun numero associato al defunto possa essere giocato, con successo, al Lotto o al Superenalotto.
Significato in psicologia
Quello che ci dicono gli psicologi è che è duplice l’analisi che si può fare del sogno: da una parte siamo angustiati per una situazione (ad esempio professionale) o per un rapporto che non va come vorremmo. Ci impegniamo a fondo per trovare la quadra nella relazione o nella specifica circostanza, ma ogni tipo di sforzo risulta sempre vano.
Dall’altra parte la persona morta è una sorta di spartiacque: segna infatti la fine di un periodo, che può essere negativo, e, per forza di cosa, l’inizio di un altro, che potrebbe essere più favorevole – ma anche ancor più negativo.
Un sogno che mi ha lasciato un po’ sgomento: mi trovavo in cucina, con mio nonno morto da alcuni anni, stavamo mangiando. Sembrava come di vivere quel momento per davvero.
Parente morto nei sogni: cosa significa
È tra le immagini oniriche che il nostro subconscio ci propone con maggior frequenza: sognare un genitore morto significa che stiamo vivendo un periodo di forte destabilizzazione, nel quale ci sentiamo letteralmente perduti. Abbiamo perso un riferimento, una persona o anche una situazione significativa per la nostra quotidianità, e fatichiamo a scuoterci e darci forza.
Padre: avete perso la retta via ma non ve ne siete ancora resi conto. Il vostro caro vi appare in sogno come forma di monito: le sue parole potrebbero essere la chiave per capire come evitare di fare errori e trovare rimedio a quelli già commessi.
Madre: ben presto potreste sentirvi mancare il terreno sotto i piedi, in senso metaforico ovviamente. Una circostanza poco piacevole, infatti, potrebbe portarvi a rivalutare tutte le vostre prospettive di vita. Dovrete essere forti e non farvi prendere dal panico.
Marito: in generale vi sentite perse senza la persona della vostra vita. In una circostanza particolare nel presente, però, sentite ancor di più la necessità di un appoggio esterno concreto. Sentite di non potercela fare da sole.
Moglie: nella quotidianità siamo costretti a fare i conti con un senso di perdizione. Abbiamo bisogno di trovare la retta via per riprendere in mano le redini della nostra, vita, partendo dal basso.
Morto che si comporta come un vivo
Capita molto spesso di sognare un morto che si comporta come fosse una persona viva. Stessi atteggiamenti e nulla che faccia presagire che si tratti, nei fatti, di un defunto. I significati possono essere vari, a secondo di ciò che fa, dice e e delle sue movenze.
Che parla: una persona a cui tenete si è spenta prima che abbiate potuto dirgli alcune cose molto importanti. Si tratta di un sogno ricorrente, che denota un profondo disagio nel non aver potuto proferire parola per tempo.
Come fosse vivo: non riusciamo a staccarci dall’idea di un allontanamento o un insuccesso recente, ancora fresco. L’idea di aver fallito in un rapporto o in un lavoro specifico non ci dà pace. L’unica soluzione è trovare il modo di porre rimedio al proprio passo falso.
Che sorride: capirete ben presto il modo migliore per uscire da una situazione spiacevole, trovando una soluzione in grado di soddisfare a pieno le vostre esigenze. In poco tempo potreste guardarvi allo specchio e vedervi come persone completamente diverse da oggi.
Che mangia: siete nostalgici di alcuni momenti legati alla vita quotidiana con una persona, familiare o amico che sia, con la quale condividevate tanti momenti della vita di ogni giorno. Vorreste tornare indietro, per poter rivivere ed assaporare certe situazioni che vi lasciavano sempre con il sorriso sulle labbra.
Sognare un morto che resuscita
Se un defunto è risorto nei vostri sogni, potete aspettarvi qualche problema nella vostra vita reale. Secondo la moderna interpretazione dei sogni cinese, invece, significa che avrete ospiti inaspettati dall’estero, a maggior ragione se li doveste vedere risorgere da una bara aperta.
Se una persona morta torna in vita nei sogni, è anche probabile che ne sentiate in modo particolare la mancanza: può trattarsi di qualcuno effettivamente deceduto, ma anche di una persona con la quale non abbiamo rapporti da molto tempo, vuoi per la lontananza fisica o per alcuni problemi che hanno portato a lacerare, nel tempo, i rapporti. Se sono i parenti a resuscitare, il sogno rimanda all’inizio di una nuova tappa della propria vita, dopo la fine di una vecchia, che vi ha fatto soffrire. Allo stesso tempo potrebbe rimandare a una situazione che volete archiviare il prima possibile, perché vi turba o rende tristi.
Sognare un morto: altri significati
Se vi capita di sognare un amico morto, il significato (o presagio) è positivo: significa che qualcosa di buono sta per accadere nella vostra vita. Dopo un periodo fatto di alti e bassi, finalmente riuscirete a riprendere la retta via, collezionando una serie di successi, uno in fila all’altro.
Cane: siete sottoposti ad un forte stress emotivo, non riuscite a ragionare con lucidità e il rischio concreto è quello di fare un passo falso nella vita professionale. La soluzione immediata non c’è, di certo è consigliabile chiedere aiuto alle persone care o che vi stanno intorno.
Gatto: siete particolarmente scottati per una delusione o una perdita. Vorreste ritrovare il sorriso, ma il vostro stato d’animo, per il momento, è quello di una persona con il morale sotto i piedi.
Sconosciuto: è una visione onirica piuttosto frequente nel sognatore che sa di dover svoltare, cambiare ritmo per vivere una vita piena di soddisfazioni. Il problema è che non sapete come fare.
Baciare un morto: indica che ben presto nascerà dentro di voi un senso di protezione verso una persona alla quale tenete in modo particolare.
Vi è mai capitato di sognare di denti rotti, un cavallo al galoppo o di baciare un amico?
Interpretazione dei sogni e numeri del Lotto
Morto 47
Figlio 5
Bambino 14
Madre 23
Cane 26
Che resuscita 46
Amico 47
Che parla 48
Che mangia 50
Padre 89