Sognare un animale domestico non è così raro, ma cosa significa?
L’animale domestico indica il contatto con la parte della natura più istintiva: può riguardare un aspetto della propria aggressività, così come la rabbia o la sessualità repressa che devono trovare libero sfogo.
Già in tempi antichi le immagini di animali domestici compaiono in diverse figure mitologiche: il cane, animale domestico per eccellenza, lo ritroviamo con le fattezze di Cerbero di guardia al fiume infernale dello Stige, tra divinità egizie che accompagnavano i defunti all’oltretomba e la Dea Ecate che regnava gli inferi. Un compito fondamentale, di sostegno morale e spirituale. È questo che vogliono darci o fornirci quando li sogniamo?
I nostri amici a quattro zampe, tuttavia, sono anche simbolo della parte animale che c’è in ognuno di noi, massima espressione degli istinti. Generalmente il loro significato nei sogni è strettamente connesso al corpo, agli istinti e alla difesa del proprio benessere oltre che del proprio territorio. Difesa che può avvenire anche in modo pacifico. Inoltre possono essere anche il simbolo dell’amicizia che si rispecchia nella realtà, in quanto da sempre sono considerati animali di compagnia vicinissimi all’uomo. Spesso si tratta di animale fedeli, che si occupano della protezione di chi se ne prende cura, per questo motivo nel sogno potrebbero anche indicare una persona molto vicina a noi a cui teniamo molto o il desiderio di essere amati e protetti in modo sincero.
Animali domestici e psicologia
Dal punto di vista psicologico, quando ci troviamo a sognare animali domestici, è molto probabile che abbiamo la necessità di trovare un equilibrio con noi stessi e le persone alle quali teniamo. Forse abbiamo bisogno di supporto e aiuto per superare un periodo difficile, dal quale non riusciamo proprio a fuggire. Solo una persona cara, che ci conosce fino in fondo, potrà essere in grado di supportarci e sopportarci.
Ho sognato che il mio cane scappava e non riuscivo più a trovarlo. Mi sono svegliata col fiatone. Cosa può significare?
Cosa significa sognare un animale domestico
Infermo o morto: rappresenta la proiezione di se stessi come malati. Può anche indicare una progressiva perdita di potere ma anche di affetto di qualcuno a cui tenete molto. Un vero e proprio colpo basso.
Smarrirlo: questa visione onirica indica che ci sono ostacoli sul nostro percorso di formazione personale. Con ogni probabilità stiamo sperimentando dei problemi dal punto di vista professionale e dovremo avere una buona dose di sangue freddo per fare andare tutte le cose per il verso giusto.
Ritrovato: si tratta di un sogno che deve fungere da monito. Seguite il vostro intuito poiché questa volta potrebbe aver visto molto più avanti dei vostri occhi e, di conseguenza, potrebbe guidarvi nel migliore dei modi verso il successo ed il soddisfacimento personale.
Un cane: è un simbolo di fedeltà e protezione. Con ogni probabilità, nel prossimo futuro andrete incontro a delle nuove amicizie sincere e disinteressate, che vi permetteranno anche di rivalutare positivamente il concetto di amicizia.
Un gatto: è simbolo di tenerezza. Questa visione onirica indica il vostro bisogno di ricevere e dare affetto. Ma può anche essere un primo campanello di allarme per possibili tradimenti da parte del vostro partner o di amici ai quali tenete in modo particolare.
Un cavallo: è simbolo della libertà, ma allo stesso tempo, anche della difficoltà di controllo, poiché potrebbe essere indomabile. Di conseguenza, sognare un cavallo potrebbe essere sinonimo di situazioni difficili da padroneggiare in futuro, o compiti che vadano oltre le vostre obiettive possibilità.
Pesci: indica la volontà di sforzarsi al cento per cento per andare a fondo nelle cose. Forse dovete porre maggiore attenzione ad una certa situazione che è rimasta in sospeso e che va invece affrontata e risolta con il giusto cipiglio.
Uccelli: questo sogno indica generalmente che ci sono problemi. Se vi ritrovate a parlare con gli uccelli nel sogno significa che c’è qualcosa che vi angoscia, o che volete avere un confronto con qualcuno da cui vi sentite tradite o delusi.
Cucciolo: indica un legame materno o la ricerca di questo tipo di affetto, un desiderio di regressione, di quella dolcezza tipica dell’infanzia, di cura e calore umano che nel corso degli anni si va, giocoforza, perdendo.
Coniglio domestico: è il simbolo di ingenuità e mansuetudine. Da un certo punto di vista rappresenta solo qualità positive, ma che possono anche trasformarsi in passività. Cercate di riequilibrare questi aspetti del vostro carattere per vivere una vita più piena e propositiva.
Tartaruga: indica un evento eccezionale che stravolgerà la vostra vita. In campo lavorativo, invita invece ad agire con prudenza e a riflettere prima di prendere decisioni definitive.
Criceto o topolino: sono i pensieri negativi che di giorno non riuscite ad esprimere, che temete di esternare e che di notte si ripresentano e vi tormentano. Fatevi un esame di coscienza.
Sognare animali domestici che vi inseguono: significato
Vi è mai capitato di sognare animali domestici feriti? Indica le vostre debolezze, un periodo nel quale vi sentite vulnerabili: il supporto delle persone che vi vogliono bene è l’unico modo per uscire dal tunnel di negatività. Se invece sognare animali domestici che vi inseguono, è possibile che vi dobbiate prendere le vostre responsabilità una volta per tutte, cercando di essere più comprensivi con il partner o con le persone che vi stanno normalmente intorno.
Se siete arrivati fin qui potreste anche essere interessati a sapere cosa significa sognare tartarughe marine o api tra i capelli.
Interpretazione del sogno e numeri del Lotto
gatto 3
cane 6
abbandonarlo 6
criceto o topolino 11
accarezzarlo 11
addestrarlo 16
pesce 17
coniglio 20
animale 22
cavallo 24
uccelli 36
in gabbia 69
ritrovarlo 74
tartaruga 78
smarrirlo 84
morto 89